ASILO DIURNO GIULIOPETS

All’asilo diurno di GiulioPets, ogni giorno è un’avventura a quattro zampe in 3000 mq di libertà. Qui, i cani corrono come se avessero appena scoperto di essere stati assunti come tester ufficiali di palline da tennis. Ogni gruppo è scelto con cura, perché si sa, non tutti amano dividere il bastoncino (e qualcuno lo considera un trofeo).

Dimenticate il senso di colpa di lasciare il vostro cane a casa: qui si corre, si gioca, si esplora e sì, si impara anche qualcosa (tipo che rincorrere la propria coda non è uno sport olimpico). E anche quando il tempo fa i capricci, nessun problema: ci sono 250 mq di campi coperti per continuare il divertimento senza interruzioni.

E alla fine della giornata? Un cane felice, stanco e pronto a crollare sul divano prima di voi… e soprattutto pulito! Perché sì, qui il divertimento è garantito, ma nessuno torna a casa trasformato in una palletta di fango ambulante.

Perché GiulioPets? Per l’amore nei dettagli: spazi sicuri, giochi pensati per stimolare mente e corpo, e tanta attenzione per ogni ospite. Qui non offro solo un asilo, ma una seconda casa dove ogni cane può essere… semplicemente cane.

EDUCAZIONE CINOFILA GIULIOPETS

Se pensi che l’educazione del cane serva solo a insegnargli a sedersi per la foto perfetta su Instagram, fermati un attimo: qui si parla di qualcosa di molto più utile (anche se, sì, il cane seduto con fierezza davanti alla fotocamera è sempre un bel traguardo).

L’educazione cinofila di GiulioPets non è un manuale di istruzioni valido per tutti, perché ogni cane è un universo a sé, con il proprio carattere, i propri tempi e il proprio stile unico nel fare di testa sua! Per questo, ogni percorso viene adattato alle esigenze del binomio cane-proprietario, perché l’obiettivo non è creare un robot a quattro zampe, ma un cane felice che sappia fare le scelte giuste nella vita di tutti i giorni.

E qui arriva la parte più tosta: non si educa solo il cane, ma anche il proprietario! Sì, proprio tu, che devi imparare a comunicare meglio con lui, a interpretare quei microsegnali che ti lancia ogni giorno (tipo quel suo sguardo da “Lo so che hai detto ‘No’, ma io ho deciso ‘Sì'”). Perché un cane educato non è solo un cane che ascolta, ma un cane che capisce e che si sente capito.

Ogni percorso è un viaggio su misura, fatto di momenti di apprendimento, risate e soddisfazioni. E alla fine, il risultato non sarà solo un cane più equilibrato, ma un rapporto più forte e autentico tra voi due. Perché quando il tuo cane impara a prendere decisioni giuste, diventa un cane più sereno. E un cane sereno… è un cane perfetto. Per te.

SOCIALIZZAZIONE

“Tranquillo, vuole solo giocare!” – disse il proprietario mentre il suo cane faceva wrestling con il primo malcapitato di turno.

Socializzare non significa solo lasciare i cani liberi di scatenarsi, ma insegnare loro a farlo nel modo giusto. Niente incontri caotici, niente “risolvono tra loro”. Qui imparano a leggere i segnali degli altri, a rispettare gli spazi e a costruire interazioni positive (e senza risse da bar).

RICERCA OLFATTIVA

Se il tuo cane ha il naso sempre a terra e sembra più interessato agli odori del mondo che a te, questa è l’attività perfetta. La ricerca olfattiva non è solo un gioco, ma un esercizio che stimola mente e corpo, scaricando energie meglio di una maratona.

Qui il fiuto diventa il protagonista: il cane impara a concentrarsi, a seguire tracce e a divertirsi facendo quello per cui è nato. E alla fine? Un cane soddisfatto, appagato e finalmente stanco (sì, esiste un modo per stancarli!).

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

Lavorare con i cani è una passione, ma anche una competenza che va costruita con esperienza e metodo. Questo corso è pensato per chi sogna di diventare educatore cinofilo e per chi già lavora nel settore ma vuole approfondire e certificare le proprie conoscenze.

Niente teoria fine a sé stessa: qui si impara sul campo, con tanta pratica e un approccio moderno basato sulla comunicazione e la relazione con il cane. Perché essere educatori non significa insegnare comandi meccanici, ma creare un dialogo tra cane e proprietario, aiutandoli a capirsi davvero.

Se vuoi trasformare la tua passione in una professione, o semplicemente portare le tue competenze al livello successivo, questo è il percorso giusto per te!

PENSIONE CASALINGA GIULIOPETS

La pensione casalinga di GiulioPets non è una semplice sistemazione per cani: è una seconda casa. Qui niente box, niente gabbie, solo spazi aperti, coccole a volontà e tanto divertimento.

Di giorno, i vostri cani esplorano i 3000 mq dell’asilo GiulioPets tra corse sfrenate e giochi di gruppo, sempre sotto il mio sguardo attento. Nel pomeriggio, si torna nella mia casa con giardino, dove il relax prende il posto delle scorribande, ma senza rinunciare a qualche altra avventura.

Ogni ospite viene accolto solo se compatibile con gli altri, perché la serenità del gruppo è la mia priorità. E non preoccupatevi: i vostri cani non saranno mai lasciati soli, nemmeno quando pensano di poterla fare franca con in bocca le mie ciabatte.

GiulioPets è la pensione casalinga dove il vostro cane si sente in vacanza… e voi finalmente rilassati!

PUPPY CLASS

Un cucciolo in casa è un mix esplosivo di tenerezza, dentini affilati e piani di distruzione strategici. La Puppy Class di GiulioPets è qui per mettere ordine nel caos (o almeno provarci), aiutando i piccoli a imparare le basi della convivenza e a socializzare con i loro simili.

Si gioca, si impara e si cresce insieme, dando ai cuccioli gli strumenti per diventare cani adulti equilibrati e ai proprietari qualche speranza di non ritrovarsi con il divano a brandelli.

OBEDIENCE

“Lo so che hai detto ‘vieni’, ma ora voglio fare altro” – Se il tuo cane sembra applicare questo principio nella vita di tutti i giorni, questa è la classe che fa per voi.

Obedience non significa trasformare il tuo cane in un robot, ma insegnargli che collaborare con te è una buona idea (anche quando non hai un biscotto in mano). Qui impariamo a rendere la convivenza più serena, con comandi utili per la vita quotidiana, così da evitare le scenate in strada quando lui decide che attraversare senza di te è la scelta giusta.

GiulioPets: perché vivere con un cane educato è bello, ma vivere con un cane che ti ascolta è meglio!

AGILITY

Ci sono cani che affrontano un percorso di agility come atleti olimpici, leggeri e scattanti. E poi ci sono quelli che si lanciano con lo stesso entusiasmo… ma con la grazia di un frigorifero in movimento.

Agility non è solo corsa e salti: aiuta il cane a migliorare la coordinazione, la fiducia in sé stesso e a sfogare le energie in modo positivo. Si divertono loro, ti diverti tu, e alla fine della giornata entrambi tornerete a casa felici e (finalmente) stanchi.
Perché saltare ostacoli può essere più utile che saltare sul divano!

AREA SGAMBAMENTO

Vuoi far sgambare il tuo cane in totale libertà senza distrazioni? A GiulioPets puoi prenotare uno dei miei campi per un momento di puro relax e movimento, lontano dal caos.

E in estate, il divertimento raddoppia! Sarà possibile prenotare il campo estivo, attrezzato con piscine e giochi d’acqua per rinfrescarsi tra un inseguimento e l’altro.