SERVIZI
01
ASILO PER CANI


Che bello rientrare a casa dopo una lunga giornata di lavoro per essere accolti da un amico peloso! Solo che il nostro amico avrebbe qualcosa da dire!
AMICO PELOSO 1: “Evviva! Non vedevo l'ora di vederti, ti ho aspettato tutto il giorno, e ora via a fare un a bella corsa al parco! E poi devo fare la pipì! Dai dai usciamo!!”.
L'amico salta, corre, si butta per terra per giocare, oppure si pianta davanti alla porta o la graffia senza pietà nel vano tentativo di aprirla. Tu, devastato dalla giornata, guardi fuori dalla finestra e l'ultima cosa che vorresti è uscire.
AMICO PELOSO 2: “Ah... sei tornato...” E senza nemmeno degnarti di uno sguardo si fa un altro sonnellino, indifferente alla tua presenza perché se ci sei o no, per lui non cambia nulla. La pipì l'ha già fatta in giardino o nel tappetino igienico. E' talmente abituato a stare solo che sembra un peluche impolverato.
AMICO PELOSO 3: “Ciao, finalmente! Com'è andata oggi? Ti sei divertito a lavoro? Io sì, guarda cos'ho combinato!”. E con orrore e rassegnazione insieme contempli i cuscini distrutti, i mobili mordicchiati, quello che resta delle tue scarpe e una bella pipì sul tappeto, anche se ti sei alzato alle 6 del mattino per portarlo fuori prima di andare a lavoro, ma quello che fai non è mai abbastanza.
Ti riconosci in qualcuna di queste scene?
Voglio farti venire i sensi di colpa?
No, voglio che pensi al tuo cane come a un amico e non come a un peso o un'incombenza.
Porta il tuo cane all'asilo, dove potrà giocare, correre all'aperto, socializzare con altri cani, dormire, mangiare, fare tutta la pipì e la cacca che vuole quando vuole!
Un paio d'ore o tutto il giorno, una volta o tutti i giorni della settimana, in base alle tue esigenze.
Il cane si diverte, è contento, migliora la sua autostima, non sviluppa frustrazioni e comportamenti fastidiosi, e soprattutto torna a casa felice di vederti, rilassato e amichevole.
L'asilo per cani non è un posto dove parcheggiare il tuo amico, ma un luogo che contribuisce alla sua educazione, un luogo che gestisco grazie alla mia esperienza, competenza e qualifica da educatore cinofilo APNEC.
L'asilo per cani è a Roma Sud, contattami!

02
PENSIONE


Devi andare in vacanza, parti per lavoro e non sai a chi lasciare il cane? Devi risolvere questioni personali e non puoi prenderti cura di lui per qualche giorno?
Manda in vacanza il tuo cane, portalo alla pensione!
Affida il tuo cane a mani sicure. Sono un professionista specializzato, educatore cinofilo APNEC e mi prenderò cura del tuo cane come se fosse il mio, con amore e competenza. La mia Pensione per cani a Roma Sud include:

SPAZIO APERTO E COMFORTEVOLE: Niente gabbie o box, il cane è libero di correre e camminare sull'erba per godersi le belle giornate o stare al calduccio dentro casa quando fa troppo freddo.
SOCIALIZZAZIONE ADEGUATA: Farà amicizia con i miei 3 cani o con altri cani ospiti per giocare e divertirsi e imparare a socializzare, ma solo se lo vorrà! Se proprio non ne vuole sapere di farsi nuovi amici, sarà gestito di conseguenza e non sarà obbligato alla convivenza se è un cane troppo timido o competitivo. In tal caso avrà uno spazio tutto suo dove sentirsi a proprio agio.
EDUCAZIONE: Va bene la vacanza, ma qui non si batte la fiacca! I cani vengono stimolati con giochi e attività che li tengono impegnati a livello fisico e mentale. E dopo l'insegnamento, interrogo pure!
CIBO: seguo le tue istruzioni su orari e abitudini del cane per quanto riguarda l'alimentazione. Tranquillo, non mi farò convincere da occhioni languidi e musetti pelosi a servire doppia razione!
SERVIZIO PERSONALIZZATO: In ogni caso, ricorda che è un servizio personalizzato per il tuo cane. Se ha particolari esigenze, per esempio il cane è molto anziano, o ha bisogno di cure particolari, oppure è un cane molto timido e insicuro, parlami di lui e ti spiegherò come posso aiutarti.
EDUCAZIONE CINOFILA
03

Lo so, ti sei innamorato di quelle orecchie, di quel musetto di cane, di quel cuccioletto, innocua palla di pelo ambulante. Poi, la palla di pelo è cresciuta alla velocità della luce, in dimensioni o in personalità, a volte entrambe.
Mentre gli altri portano a passeggio il loro bel cane educato, al ristorante, in macchina, persino in un negozio di porcellane, tu non riesci a farlo stare fermo per 2 secondi netti.
Ti disperi perché il cane fa la pipì in casa, distrugge tutto quello che trova, al guinzaglio tira così forte che stai pensando di comprarti una slitta, litiga con tutti i cani che incontra incluso il Dobermann del vicino che già è nervoso di suo, riesce a scappare da ogni recinzione che l'ultima spiaggia è solo il filo spinato. Ho dimenticato qualcosa? Ah sì, scambia i cuscini, le gambe del tavolo, o le gambe dei tuoi amici per partner sessuali... per questo non inviti più a cena nessuno...
Allora pensi che invece di chiamarlo Pallino, dovevi chiamarlo Attila o Ivan il terribile. Poi cerchi di correggerlo, di rimproverarlo, ma ti innervosisci, alzi la voce, magari ti scappa uno sculaccione. Lo so, sei disperato.
Ti svelo un segreto.
Probabilmente gli stai comunicando ciò che vuoi in maniera sbagliata.
I comportamenti del cane che noi definiamo “sbagliati” o “eccessivi”, sono il frutto di tanti fattori che non è facile capire da chi non è esperto. Del resto non si nasce educatori di cani! Qualcuno di loro può avere un carattere più facile, altri hanno bisogno di più impegno da parte nostra. In più, è difficile ammettere che alcuni dei loro atteggiamenti derivano proprio da nostri errori.
Il recupero comportamentale aiuta il tuo cane a imparare alcuni concetti e comportamenti, e aiuta te a comunicare con il cane. La comunicazione non verbale è essenziale e grazie al mio aiuto imparerai a osservare e capire il tuo amico a quattro zampe per agire di conseguenza. Dare delle alternative ad un cane significa dargli la possibilità di scegliere il comportamento da attuare, e questo lo rende LIBERO!
Insieme, potremo eliminare molte delle sue paure o timidezze, calmare le sue ansie, dargli fiducia e sicurezza per fargli abbandonare comportamenti difficili, aggressivi o problematici di varia natura.

Sono educatore cinofilo APNEC e ti offro un percorso personalizzato, basato sulle tue esigenze. Non aspettare, chiamami e parliamone per stabilire insieme la strada migliore!
04
SHOPPING



