PENSIONE PER CANI: COME FUNZIONA?

Non puoi portare il tuo cane in vacanza? Portalo alla pensione per cani! Sembra facile no? Invece dovrai impegnarti un pochino per scegliere la pensione per cani giusta.
Quando scegli l'albergo per te ti preoccupi di tanti dettagli, allora fai lo stesso per il tuo cane, ti ringrazierà!
Le pensioni per cani si dividono in due categorie: quelle con i box e quelle senza box, vediamo la differenza.
Pensione per cani con box
È una pensione per cani tradizionale in cui ogni cane ha un suo box dove passare la notte e gran parte del giorno. Questo tipo di pensione non è adatta a tutti i cani, ma può essere adatta a tutti quei cani che già dormono all’esterno durante la notte.
Non pensate nemmeno di portare in questo tipo di pensione un cane che non ha mai visto un box in vita sua, che è abituato a correre libero tutto il giorno nel vostro giardino o al parco, o che è abituato al calore di una casa!
Se non avete altra scelta perché nella vostra zona non ci sono altri tipi di pensione, assicuratevi che il cane venga tenuto fuori dal box per più ore al giorno e che possa comunque camminare e correre in uno spazio adeguato.
Inoltre, se i box sono all'esterno devono essere riscaldati o rinfrescati a seconda della stagione.
Pensione per cani senza box
È una pensione per cani casalinga. Significa che i cani vivono sia in casa che all'aperto e trascorrono tutto il tempo in compagnia di altri cani e degli educatori. Di solito è presente un giardino o un terreno dove trascorrere le belle giornate in ogni stagione.
È importante capire che una pensione per cani casalinga non significa che sia gestita da personale qualunque, al contrario, i cani sono tenuti da educatori cinofili e personale esperto. La preparazione personale e la conoscenza del linguaggio corporeo del cane sono fattori determinanti per una corretta gestione.
Questo tipo di pensione è perfetta per i cani socievoli che amano giocare e hanno bisogno di camminare e correre. Il vostro cane non sentirà la vostra mancanza, non soffrirà di solitudine, anzi, lo ritroverete sereno e allegro!
Se cerchi una pensione per cani a Roma senza box, guarda il mio servizio clicca qui!
Quanto costa una pensione per cani?
I prezzi delle pensioni per cani sono molto diversi da una città all'altra. Per esempio, una pensione per cani a Roma può costare dai 15 ai 30€ a notte. Quello che devi fare è considerare se ti conviene pagare un dog sitter per le vacanze oppure la pensione.
Tieni presente che il dog sitter dovrebbe andare a casa tutti i giorni e far uscire il cane almeno due o tre volte al giorno, oltre a dargli da mangiare e giocare con lui per qualche ora.
Questa soluzione può essere valida per pochi giorni, ma per un'intera vacanza, scoprirai presto che la pensione è più conveniente. In più, offre al cane una vita più serena e appagante, soprattutto se scegli la pensione per cani senza box.
Come scegliere la migliore pensione per cani?
Considera il carattere del tuo cane. Ama socializzare o no? Preferisce stare tranquillo? Vuole giocare tutto il giorno? È un cane anziano?
Chiama la pensione per cani per avere informazioni. Box, senza box, quanti cani ospita, quanto spazio c'è? Chi la gestisce è un educatore cinofilo?
Considera di andare oltre il tuo quartiere o la tua città. Non è detto che la pensione migliore per il tuo cane sia sotto casa. Se devi partire per più di 3 giorni, meglio portare il cane nella pensione più adatta a lui, anche se per portarcelo dovrai guidare per qualche km in più.
Se cerchi una pensione per cani a Roma, clicca qui.